Trasforma la lettura di un romanzo in una lezione di narrativa

Scrivere un romanzo non è solo una questione di talento. Vuol dire capire come funzionano le storie, smontarle e studiarne i meccanismi. Per questo nasce la Box dei Lettori Invincibili, un’esperienza unica che ti permetterà di affinare lo sguardo narrativo e migliorare la scrittura dei tuoi romanzi.

Dalla scrivania di Stefania Crepaldi

Cara scrittrice o caro scrittore,

hai mai pensato a cosa rende un romanzo davvero indimenticabile?

Non basta un’idea brillante, né una buona dose di ispirazione.

Quante volte hai iniziato a scrivere, per poi perdere il filo, ritrovarti con personaggi piatti o con una trama che non funziona?

La verità è che dietro ogni grande romanzo ci sono metodo e tecnica.

Scrivere “a sentimento” può sembrare liberatorio, ma spesso conduce a riscritture infinite e a una storia che non riesce a raggiungere il suo pieno potenziale.

È qui che entra in gioco la tecnica narrativa: ti permette di costruire una struttura solida, di dare vita a personaggi credibili e di mantenere il lettore incollato alle pagine.

Imparare dai maestri della narrativa è il primo passo per fare la differenza.

Leggere non solo per il piacere della storia, ma per capire come è costruita, è ciò che distingue uno scrittore occasionale da un autore consapevole.

La Box dei Lettori Invincibili ti guida proprio in questo: ti insegna a leggere con uno sguardo tecnico, a smontare un romanzo per scoprire i suoi meccanismi e a usare queste conoscenze per scrivere storie che lasciano il segno.

Se il tuo sogno è scrivere un romanzo, inizia oggi a farlo con metodo e consapevolezza.

Cosa trovi nella BOX N.1

1. Un romanzo selezionato con cura da Stefania Crepaldi e Matteo Perin, titolare della libreria CaLibro.

Il testo selezionato per la prima box 2025 è

I motivi tecnici sono soprattutto tre:

  • Prima di tutto è un fantasy e da questo genere letterario (anche se di solito non lo leggi) si può imparare a dosare le informazioni del mondo narrativo, senza cadere nell’infodump.
  • Parliamo di un romanzo epistolare, quindi aiuta nella comprensione dell’importanza di saper variare il registro linguistico e dosare le informazioni attraverso un modello di scrittura originale;
  • L’arco di trasformazione dei due protagonisti viene restituito a posteriori attraverso la ricerca che due personaggi comprimari svolgono sui protagonisti stessi. Dunque c’è anche il filone mystery.

2. Come scrivere un romanzo in tre atti senza annoiare il lettore, di Stefania Crepaldi

Una guida esclusiva che analizza il romanzo pagina per pagina, svelandoti i segreti della trama, dei personaggi, del ritmo e delle tecniche narrative usate dall’autore. Con approfondimenti inediti sulla costruzione della struttura in tre atti.

Hai già il romanzo nella tua libreria e vorresti solo il manuale Come scrivere un romanzo in tre atti senza annoiare il lettore?

Nessun problema, da oggi puoi acquistare il manuale anche singolarmente!

Perché devi ordinare la BOX N.1

Molti leggono per puro piacere, ma se il tuo obiettivo è scrivere, devi imparare a leggere con uno sguardo diverso.

4 buoni motivi per acquistare la BOX N.1 del 2025

  • Leggi romanzi diversi dal solito, uscendo dalla tua comfort zone di lettura;
  • Leggi di più e in modo più attivo;
  • Migliori la tua scrittura narrativa attraverso la lettura critica del romanzo proposto;
  • Apprendi nuovi modelli narrativi e tecniche di scrittura.

Da un’idea di

Stefania Crepaldi

Autrice, editor e docente di scrittura narrativa.

Co-founder dell’agenza letteraria Editor Romanzi e della scuola digitale di scrittura LabScrittore

Autrice di diversi libri di narratologia, come il best seller Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Dino Audino Editore), Progettazione su Misura. Come progettare il tuo romanzo dall’inizio alla fine (Valdi Editore) e di Narratologica – L’enciclopedia delle tecniche narrative (Valdi Editore).

Autrice anche della serie letteraria di Fortunata – La tanatoesteta, con i romanzi Di morte e d’amore (vincitore del torneo IoScrittore), Morire ti fa bella (Salani) e nel 2025 uscirà il terzo volume della serie, sempre per Salani. 

Nel 2023 ha preso parte alla giuria del Premio Amazon Storyteller, mentre nel 2025 figura nella giuria del Premio nazionale letterario Giorgione (sezione noir).

Potresti aver letto di Stefania su

La prima BOX dei Lettori Invincibili è perfetta per:

  • Aspiranti scrittori che vogliono affinare la propria tecnica;

  • Appassionati di narrativa curiosi di scoprire cosa rende un romanzo efficace;

  • Professionisti della scrittura che cercano nuovi spunti e strumenti per il loro lavoro.

✓ Box a tiratura limitata, fino a esaurimento scorte.

Spese di spedizione gratuite in Italia e nei Paesi UE.

Inizia a leggere con occhi diversi i romanzi
e potenzia la tua scrittura!

Puoi pagare anche in 3 rate con PayPal.

MANUALE + BOX

Ultime 20 Box disponibili
57
49
  • Come scrivere un romanzo in tre atti senza annoiare il lettore, di Stefania Crepaldi
  • Una lettera al luminoso abisso (romanzo)
  • Gadget da lettori invincibili

SOLO IL MANUALE

Offerta a tempo, solo 14 copie a questo prezzo!
49
29
  • Come scrivere un romanzo in tre atti senza annoiare il lettore, di Stefania Crepaldi