Da: Stefania Crepaldi
Ciao,
Se sei qui è perché tieni a quello che fai e non vedi la scrittura come una mera “passioncella” della domenica.
Vuoi fare il grande salto e ti faccio i miei complimenti per questo, perché è solo sperimentando i nostri limiti che riusciamo a superarci sempre più.
Tra tutti i miei corsi, Dal Progetto al Romanzo è il percorso di cui sono più orgogliosa, perché all’interno cercherò di inserire non solo la Stefania Editor, ma anche la Stefania Scrittrice.
Il corso è pensato sia per scrittori/scrittrici di romanzi, sia per editor e aspiranti tali.
Io odio le riscritture ed è proprio per questo che ho ideato, nel lontano 2016, il concetto di Progettazione Narrativa.
Il mio primo romanzo l’ho scritto in sette giorni. Ero in ferie e boom: l’ho fatto. Ma per quanto tempo l’ho progettato? Mesi e mesi. Ed è questo che mi ha aiutata a scrivere in così poco tempo, riuscendo anche a vincere un torneo molto competitivo come IoScrittore.
Più o meno la stessa cosa è successa con il secondo romanzo, Morire ti fa bella, che proprio grazie al progetto narrativo ha incontrato il favore di un grosso editore come Salani e di diversi colossi della cinematografia.
Ho incontrato questo personaggio un anno fa, mi ha folgorato con la sua ironia, la sua tenacia, e anche la tenera malinconia di chi insegue l’amore e trova sempre altro. Poche ore dopo ho conosciuto Stefania Crepaldi, la sua creatrice. Lavorare con lei è stato un piacere raro: umiltà, simpatia, competenza tecnica, velocità d’esecuzione e disponibilità a lavorare anche di notte. Posso volere di più? Sì: che tanti lettori facciano la mia stessa scoperta e si innamorino di Fortunata Pizzegamorti, di professione tanato-esteta.
Stefano Izzo (editor e direttore editoriale Salani)
Ma posso raccontarti i casi di tanti altri autori, che proprio grazie alla progettazione narrativa oggi pubblicano con grandi editori o hanno raggiunto strepitosi risultati con il self publishing.
Dal progetto al romanzo sarà un corso tecnico ricco di esempi, in cui vedremo concetti più avanzati rispetto agli altri miei corsi di progettazione narrativa.
Ho imparato tanto in questi ultimi anni:
Ora sento che è giunto il momento di passare a te tutto questo sapere.
In questo modo eviterai di commettere gli stessi errori che ho commesso io lungo il cammino e riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi editoriali con maggiore facilità (e forse in tempi anche più brevi rispetto ai miei).
Andremo a lavorare sulla nascita di un progetto narrativo coerente, credibile e verosimile.
Ti mostrerò il mio metodo operativo di progettazione narrativa.
Naturalmente lavoreremo anche con il tuo progetto narrativo e faremo diversi esercizi pratici.
Che vuol dire?
Che per adattare la progettazione narrativa a generi e romanzi diversi tra loro il metodo deve essere fluido.
Io mi trovo sia al di qua che al di là della staccionata, quindi per ovvie ragioni ho dovuto elaborare un metodo iniziale di progettazione narrativa e fargli fare un upgrade nel tempo, per riuscire a entrare e uscire con facilità dalle storie, senza perdere pezzi per strada e senza creare problemi di coerenza.
Vedremo quali sono gli elementi da verificare prima ancora che il romanzo venga scritto per non gettare mesi e mesi di lavoro.
Attraverso la realizzazione di un progetto narrativo imparerai a imboccare la direzione giusta per creare una storia in grado di emozionare i futuri lettori e convincere gli editori.
Come dicevo in apertura, tra gli esempi che faremo ti mostrerò i retroscena di Morire ti fa bella, il mio romanzo edito da Salani Editore.
Questo perché l’editore ha deciso di pubblicare l’opera sulla base del progetto e di poche pagine dell’incipit.
Ti ho detto che odio le riscritture, ma sono molto disciplinata nel preparare il terreno alla semina.
Come ho ragionato per progettare il mio romanzo? Come ho confezionato questo progetto? Cosa ha fatto breccia nell’interesse di una grossa casa editrice come Salani?
Naturalmente faremo tanti altri esempi prendendo le casistiche più disparate e cercheremo di abbracciare tutti i generi letterari.
Altro tema importante che ci tengo ad affrontare con te è quello del Pitch, che è direttamente collegato al progetto.
Anche qui, quando abbiamo proposto ai produttori cinematografici Morire ti fa bella l’abbiamo fatto (anche) attraverso un pitch.
Dunque, se oggi il romanzo è stato opzionato per la realizzazione di una serie tv il merito è anche di quel pitch.
Ti insegnerò a crearne uno in modo efficace e professionale.
Avrai 30 giorni di tempo per metterti in pari con le lezioni (qualora ne avessi persa qualcuna), lavorare al tuo progetto narrativo e inviarmelo via e-mail (secondo le indicazioni che ti fornirò durante le lezioni).
Io studierò il tuo progetto e ti indicherò come migliorarlo e quali punti di forza valorizzare maggiormente, sempre via e-mail. Lo scopo è guidarti personalmente nella sistemazione del progetto.
NB: dato che le mie consulenze sono quasi sempre sold out, se desideri avviare una collaborazione con me per la realizzazione del tuo prossimo romanzo, è meglio approfittare di questa opportunità.
Quando e come:
+ Il corso avrà la durata di un mese e si terrà a Settembre 2023.
+ Saranno 10 ore totali. Le lezioni si terranno su Zoom, un giorno a settimana: il giovedì dalle 18 alle 20.
+ Avrai accesso illimitato alle video registrazioni del corso.
+ Le video registrazioni saranno tue per sempre e potrai rivederle tutte le volte che lo riterrai necessario.
+ Su richiesta è possibile ricevere anche l’attestato di partecipazione.
A chi è consigliato:
– ad autrici e autori di romanzi;
– a editor di narrativa e aspiranti tali.
BONUS VELOCITÀ (Sold Out): i primi 5 studenti che confermano la partecipazione avranno in regalo una consulenza privata in video con Stefania Crepaldi per discutere del proprio progetto narrativo. La sessione si terrà via Zoom, avrà la durata di un’ora e potrà essere prenotata al termine del corso. (Il bonus velocità è Sold Out)
Hai un’ultima occasione per mettere le mani sul metodo segreto di progettazione narrativa,
che Stefania Crepaldi vuole insegnarti!
Iscriviti alla LISTA D’ATTESA per acquistare tutte le registrazioni