Alessandro Valenzano è un imprenditore digitale con un’esperienza decennale nel settore della comunicazione editoriale online. Co-fondatore di diversi progetti web tra cui l’agenzia editoriale Editor Romanzi, la palestra per romanzieri LabScrittore e il blog di narrativa crime Giallorama. Aiuta autori indipendenti e case editrici a migliorare le performance di marketing online. Ha collaborato con Amazon Kdp Italia per la realizzazione della prima edizione dell’Indie Book Fest.
Alcuni dei media e delle realtà editoriali che hanno parlato di Alessandro o con cui ha collaborato:
da: Alessandro Valenzano
Cara scrittrice o caro scrittore,
oggi voglio presentarti un video-corso molto importante per la tua carriera autoriale.
Sono rientrato da pochi giorni dal Salone del libro di Torino e ho notato che molti autori non hanno la minima idea di come promuovere se stessi e i loro romanzi sui social.
Quando, dopo la pubblicazione, le vendite non decollano si finisce sempre per incolpare i lettori e gli editori.
In realtà quasi tutti gli autori ignorano il fatto che oggi la promozione del romanzo inizia molti mesi prima rispetto alla data di uscita dell’opera.
– Posizionare la tua immagine autoriale nel mercato editoriale;
– Intercettare i lettori in linea con il tuo romanzo;
– Avviare con loro un dialogo attraverso i social;
– Invogliare all’acquisto del romanzo almeno mille lettori.
A) Stai per pubblicare il tuo romanzo di esordio;
B) Hai già pubblicato un romanzo, ma hai venduto meno di 1.000 copie in un anno;
C) Sei ancora in fase di editing, ma (giustamente) vuoi iniziare a creare il tuo brand autoriale.
1. che tu voglia pubblicare con una casa editrice o che tu abbia il desiderio di pubblicare in self publishing, per circondarti di lettori e far sì che il tuo romanzo circoli, devi saper comunicare sui social;
2. se pensi che la casa editrice promuoverà il tuo romanzo, ti sbagli, perché non è compito dell’editore curare la tua immagine autoriale, è compito tuo. Oggi le case editrici non hanno le risorse per aiutare tutti i loro autori nella promozione. A maggior ragione quando si scrive “esordio”, ma si legge scommessa narrativa;
3. chi vive di scrittura fa leva soprattutto sulla propria autorevolezza per aumentare il proprio potere contrattuale e ricevere anticipi sostanziosi. Per arrivare a questo l’unica via è avere un’immagine autoriale ben posizionata nel mercato;
4. per avviare e mantenere un dialogo con i lettori è necessario saper utilizzare i social e conoscere le basi della comunicazione digitale;
5. saper utilizzare i social è una competenza molto potente, che ti consente di attirare l’attenzione di editori e agenti di alto profilo, anziché bussare alla loro porta implorando attenzioni;
6. creare le sponsorizzazioni è molto semplice, ma se queste non poggiano su una strategia ben ponderata, finirai solo per spendere soldi inutilmente. Le campagne pubblicitarie servono ad amplificare il messaggio, ma questo va prima costruito e reso credibile.
In questo video-corso andremo a vedere un metodo pratico, che ti aiuterà a capire come
e nello specifico come gestire le prime due fasi della promozione editoriale, che sono:
PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE – LANCIO DEL ROMANZO – DOPO LA PUBBLICAZIONE
Quasi tutti gli scrittori e le scrittrici focalizzano tutte le energie SOLO nel lancio del romanzo, in realtà è fondamentale curare anche il periodo che precede l’uscita del libro e il periodo che segue la pubblicazione, la fase di mantenimento del lettore, come la chiamo io, che però non tratteremo in questo video corso, perché oggetto di valutazioni più avanzate e quindi materia di altri video-corsi.
Infine, ti mostrerò alcune tecniche a costo zero di marketing digitale (editoriale) che ti saranno sicuramente utili per far decollare il tuo romanzo, anche se NON hai competenze in materia.
Il workshop è consigliato a tutti coloro che hanno difficoltà a promuovere e vendere i propri romanzi. In particolare lo consiglio a chi è prossimo alla pubblicazione, a chi ha già pubblicato senza successo e a chi sta lavorando all’editing ma ha voglia di iniziare a curare la propria immagine autoriale per arrivare alla pubblicazione con un buon numero di lettori desiderosi di leggere l’opera.
Il video corso è registrato e ha una durata di oltre 5 ore. Dopo l’acquisto potrai seguire le video lezioni quando e da dove vorrai, senza limiti di tempo. Lo acquisti una volta ed è tuo per sempre.