Vuoi che il tuo romanzo sia indimenticabile?

Scopri come creare una danza perfetta tra tensione e rilascio, azione e introspezione. Scopri come ogni parola, ogni pausa e ogni colpo di scena può trasformare la tua scrittura in un’esperienza avvincente. Prepara il tuo manoscritto a far pulsare il cuore dei lettori!

  • 12+ ore di spiegazioni chiare e concrete
  • Tanti esempi pratici presi da grandi classici e romanzi contemporanei
  • Studi al tuo ritmo: segui il corso quando preferisci, senza scadenze.
  • Studi dove e quando vuoi (di notte e di giorno).

Dalla scrivania di Stefania Crepaldi

Cara scrittrice o caro scrittore,

il ritmo di un romanzo è il suo cuore pulsante.

È ciò che tiene il lettore incollato alle pagine, trascinandolo attraverso momenti di tensione e respiro, accelerando l’azione o rallentando per riflettere.

Ma come si controlla questa magia invisibile?

Come si bilancia l’azione incalzante con momenti di introspezione senza perdere il coinvolgimento del lettore?

Nel corso Crea Ritmo, esplorerai le tecniche fondamentali per gestire il ritmo della tua storia, imparando a creare un equilibrio perfetto tra suspense e sviluppo, azione e pausa.

Attraverso lezioni pratiche ed esercitazioni mirate, scoprirai come:

✅ Alternare momenti di tensione e di calma per mantenere viva l’attenzione del lettore;

✅ Costruire climax emozionali che esplodono al momento giusto;

✅ Utilizzare dialoghi, descrizioni e azione per dare forma e velocità al racconto;

✅ Evitare i temuti cali di tensione narrativa e far fluire la storia in modo naturale;

✅ Scrivere capitoli che “costringono” il lettore a voltare pagina.

Questo corso è perfetto per chi vuole scrivere un romanzo e per chi lo ha già scritto, ma desidera migliorarlo dando maggiore ritmo alla scrittura.

Facciamo un esercizio semplice…

Prendi un testo che hai scritto in passato o scrivine uno da zero. 

Ora chiediti:

  • so riconoscere le sequenze narrative, dialogiche, riflessive e descrittive?
  • il mio stile di scrittura da quali sequenze è maggiormente composto?
  • so manipolare le sequenze per ritmare la lettura del mio romanzo in modo (quasi) scientifico? O è tutto lasciato al caso?
  • so lavorare sul mio stile per renderlo più avvincente?

Se ad almeno una di queste domande non sai dare una risposta o la risposta non ti piace, allora questo corso devi assolutamente seguirlo, perché ti permetterà di fare il salto, dal punto di vista del tuo stile di scrittura, da principiante a professionista.

GUARDA IL VIDEO DI ANTEPRIMA

Docente del corso

Ciao, sono Stefania Crepaldi

Co-titolare della scuola di scrittura LabScrittore, di Editor Romanzi – agenzia editoriale e letteraria.

Lavoro come editor di narrativa da oltre dieci anni e ho collaborato con autori e autrici che oggi, grazie al mio aiuto, pubblicano con importanti case editrici o che hanno raggiunto ottimi risultati con il self publishing (in Italia e negli USA).

Scrivo anche io romanzi.

Con il mio primo romanzo, Di morte e d’amore, ho vinto il torneo IoScrittore, inaugurando la serie letteraria di Fortunata, la tanatoesteta. Il secondo volume, Morire ti fa bella, è uscito per Salani. Di entrambi sono stati acquisiti i diritti per la realizzazione di una serie tv.

Potresti aver letto di me su

Se vuoi di più dalla tua scrittura, devi diventare di più!

Se vuoi pagare in 3 rate, seleziona PayPal come metodo di pagamento.

CORSO - CREA RITMO

347
  • Accesso immediato al video corso

Garanzia soddisfatto o rimborsato entro 14 giorni

Puoi richiedere il rimborso integrale entro 14 giorni dall’acquisto.

Se dopo aver guardato la prima video lezione del corso pensi che il contenuto abbia deluso le tue aspettative, puoi richiedere il rimborso integrale. Non faremo domande, né dovrai giustificarti.