Se il tuo incipit non cattura, il tuo romanzo è già fuori gioco.
Scopri come scrivere un inizio che nessun editore (o giuria) potrà ignorare!
Dalla scrivania di Stefania Crepaldi
L’incipit è il biglietto da visita del tuo romanzo.
Un inizio debole può far perdere l’interesse di un editore, un agente letterario o della giuria di un concorso in pochi secondi.
Ma un incipit potente?
È la chiave per convincere chi legge a continuare, a credere nella tua storia, a vedere il suo potenziale.
Durante questo workshop pratico abbiamo analizzato e corretto in diretta gli incipit di alcuni partecipanti, individuando gli errori più comuni e ragionando sulle possibili soluzioni tecniche.
📌 Cosa imparerai guardando il workshop
✔️ Come capire se la tua idea narrativa è efficace
✔️ Gli errori che fanno scartare subito un romanzo (e come evitarli)
✔️ Come creare tensione, curiosità e ritmo fin dalle prime righe
📖 A cosa serve un incipit ben scritto?
✅ A trovare una pubblicazione seria, perché gli editori leggono le prime pagine prima di tutto il resto.
✅ A vincere un concorso letterario, perché nelle selezioni dei concorsi bastano poche righe per fare la differenza.
✅ A convincere un maggior numero di lettori, perché un lettore sceglie un romanzo dallo stile e dall’impatto emotivo immediato.
Hai mai pensato a quanti romanzi vengono scartati dopo poche righe?
Ora è il momento di assicurarti che il tuo non sia uno di quelli. Affina il tuo incipit e dai al tuo romanzo la possibilità che merita.
docente
Editor e agente letterario. Autrice della serie letteraria di Fortunata – La tanatoesteta (Salani). Ha vinto nel 2020 il torneo IoScrittore.
Il Workshop è consigliato a…
di Stefania Crepaldi
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal o con bonifico.