APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 30% SULL’ACQUISTO DELLA COPIA CARTACEA
DISPONIBILE ANCORA PER POCHI GIORNI

Scrivere un romanzo senza una struttura solida
è come costruire una casa senza fondamenta

Hai mille idee per la tua storia, ma quando provi a metterle insieme ti blocchi?

Costruisci la struttura del tuo romanzo con il metodo della progettazione narrativa.

Progettazione su Misura è il primo e unico manuale in lingua italiana sulla progettazione narrativa,
letto da oltre 2.000 scrittori e scrittrici di ogni genere e grado di esperienza.

Inizia anche tu a migliorare il tuo romanzo!

«L’unico (per)corso in Italia che ti insegna davvero l’arte della progettazione narrativa.»

Hanno parlato di Stefania Crepaldi

Da: Stefania Crepaldi

Cara scrittrice o caro scrittore,

inizi a scrivere con entusiasmo, poi perdi il filo, riscrivi, cancelli e rimandi tutto alla revisione?

Il problema non è l’ispirazione, ma la mancanza di una progettazione narrativa efficace.

Se la trama non regge, il romanzo crolla.

Immagina di costruire una casa partendo dal tetto, senza prima gettare le fondamenta.

Dopo qualche mattone, la struttura diventa instabile, inizi a correggere, a rifare le pareti, ma senza una base solida ogni aggiustamento è inutile. Alla fine, devi abbattere tutto e ricominciare da capo.

Molti scrittori vivono questo stesso problema: scrivono di getto, senza un metodo, e si ritrovano bloccati o costretti a riscrivere interi capitoli.

Il risultato? Frustrazione, tempo perso e un romanzo che non arriva mai alla parola “fine”.

I tre errori tipici che ti fanno perdere tempo e motivazione

Hai tante idee ma non sai come incastrarle?
Rischi di accumulare scene scollegate, senza una direzione chiara.

Inizi a scrivere, ma poi ti fermi?
Senza una struttura, la storia si spegne, lasciandoti nel blocco della pagina bianca.

Pensi che l’editing sistemerà tutto dopo?
Se la base non è solida, l’editing diventa una riscrittura completa, con il rischio di dover rifare tutto da capo.

La soluzione? Progettare il tuo romanzo prima di scriverlo o rivedere il progetto PRIMA di terminare la scrittura del romanzo

Per evitare blocchi, riscritture infinite e mesi di frustrazione, devi costruire le fondamenta prima di iniziare la stesura o comunque prima di scrivere il finale!

Ecco i tre passi fondamentali per iniziare a dare una struttura solida alla tua storia:

Identifica l’idea prima – Qual è il cuore del tuo romanzo? Cosa vuoi raccontare?
Definisci il quando e il dove – In che epoca e luogo si svolge la storia?
Trova il dramma iniziale – Qual è l’evento scatenante che mette in moto la narrazione?

Se non parti da qui, la tua storia rischia di crollare su se stessa.

In 12 giorni puoi avere la mappa del tuo romanzo

Non serve seguire corsi per mesi, né rimandare all’editing tutti i problemi.
Ti serve un metodo chiaro e pratico; semplice e veloce.

Scrittura-Creativa.jpg

Ma chi sono io per dirti tutto questo?

Lascia che mi presenti.

Mi chiamo Stefania Crepaldi. Ho fondato l’agenzia letteraria Editor Romanzi, in cui mi occupo di editing e scouting. Inoltre dal 2023 scrivo romanzi per Salani dopo aver vinto nel 2020 il concorso letterario IoScrittore.

Quando ho iniziato a lavorare come editor freelance, la creazione di un romanzo iniziava con la scrittura. Vigeva il mito dello scrivere seguendo la sola ispirazione. Giravano (e girano ancora) frasi come “scrivere un romanzo è arte, non è artigianato.” oppure “il talento o c’è o non c’è” o ancora “la tecnica ingabbia la creatività“.

Quindi per tutti gli aspiranti romanzieri con cui parlavo, la fase che precedeva la scrittura vera e propria era una zona grigia. Non sapevano bene su cosa concentrare l’attenzione. E non riuscivano a capire come organizzare le idee, perché iniziavano a scrivere seguendo questa benedetta ispirazione del momento, ma a un certo punto si bloccavano. Arrivava il famoso (falso) blocco da pagina bianca.

Per aiutarli ad avere più controllo sulla storia che volevano scrivere ho creato il metodo originale della progettazione narrativa, grazie al quale centinaia di autori e autrici hanno potuto dare un nome alla fase che precede la stesura vera e propria e mettere il punto finale – con soddisfazione – al loro romanzo.

Grazie a questo metodo molti hanno trovato pubblicazioni importanti. Infatti, in più di dieci anni di lavoro ho avuto il piacere di seguire tanti romanzieri, molti dei quali hanno trovato il favore di prestigiose case editrici, come Mondadori, Fanucci, Giunti, Newton Compton Editori, Sperling&Kupfer… o hanno raggiunto importanti traguardi con il self publishing (in Italia e negli USA).

Ma oltre a tutto questo, anche io – grazie al metodo della progettazione narrativa – ho raggiunto ottimi risultati con i miei romanzi.

Infatti, il metodo che trovi in Progettazione su Misura l’ho sperimentato personalmente con grande successo.

Era il 2020 quando, applicando alla lettera il metodo della progettazione narrativa ho scritto il romanzo “Di morte e d’amore”, con il quale ho vinto (sotto pseudonimo) il prestigioso e ambito torneo letterario IoScrittore a cui partecipavano ben 5.649 autori.

E qualche anno dopo è arrivata la pubblicazione con Salani del romanzo “Morire ti fa bella”, che è stato accolto con grande entusiasmo in tutta Italia.

Di entrambi i romanzi della serie di Fortunata, la tanatoesteta sono stati acquisiti i diritti da uno dei più importanti produttori cinematografici per la realizzazione di una serie TV.

Questo a riprova del fatto che progettare un romanzo prima di iniziare a scriverlo è fondamentale per creare una storia originale, coerente e credibile.

E Progettazione su Misura è il primo e unico manuale che ti insegna a farlo nel modo giusto.

Di seguito trovi alcune testimonianze di autori e autrici che hanno trovato il favore di importanti editori dopo aver studiato il mio metodo di progettazione narrativa. 

Grazie per il tuo prezioso lavoro riguardo la progettazione narrativa. L'anno scorso ho comprato il manuale Progettazione su Misura e quest'anno ho scoperto il video corso. Li utilizzo tutt'ora e sono davvero utilissimi, mi stanno aiutando molto a capire come lavorare sulle mie storie. Dato che ancora non lo avevo mai fatto, ti volevo ringraziare e dirti che seguo con piacere tutto quello che fai. Spero che in futuro ci saranno altri video corsi su ulteriori argomenti. Un saluto.
Silvia Ciompi
Autrice Sperling&Kupfer
Ammetto che sulla mia formazione il metodo della progettazione narrativa di Stefania Crepaldi si è rivelato fondamentale.
Achille Maccapani
Autore Fratelli Frilli Editori
Stefania Crepaldi è la mia Virgilio personale, sempre presente e prodiga di consigli. Eh sì! Mi ha fatto indossare gli occhiali della corretta narrazione e laddove le parole si appiattivano sul foglio, adesso sembrano mattoni vibranti, pronti a dare spessore e tridimensionalità alla lettura.
Teresa Maria Desiderio
Autrice Fanucci Editore

A cosa serve la Progettazione Narrativa?

A scrivere con maggiore sicurezza e velocità;

A creare la struttura del tuo romanzo;

A organizzare le idee in modo efficace, per evitare di perdere tempo;

A dare una direzione precisa alla tua fantasia;

A lavorare sull’originalità dell’opera.

La progettazione narrativa è la bussola della tua creatività e
ti aiuta a non perdere la giusta rotta.

Ogni buon romanzo – e lo puoi verificare andando a curiosare in una libreria – per essere compreso e apprezzato dai lettori, deve comunicare una storia secondo regole narrative ben precise. L’uomo vive di storie, ma è il modo in cui sceglie di raccontarle a cambiare la percezione di chi le legge.

Progettazione su Misura è un metodo affidabile e testato che ti aiuta a scrivere un buon romanzo. Però la scrittura narrativa, come tutti i lavori di artigianato, richiede esercizio, dedizione e tempo. L’ispirazione è fondamentale, ma è l’organizzazione delle idee a fare la differenza.

Molti sono convinti che il mondo dell’editoria sia un luogo inospitale, dove occorre lottare con le unghie e con i denti per emergere; che non sia il talento ad essere premiato, ma solo le conoscenze e i contatti.

Beh, non è così. Credimi! Non farti demotivare dai falsi miti.

Nel mio sito e nei miei canali social trovi tante testimonianze di scrittrici e scrittori, che con le giuste competenze sono riusciti a pubblicare e a ottenere grandi soddisfazioni.

Io stessa ne sono un esempio. Ho vinto un importante torneo sotto anonimato (quindi non perché ero un volto noto del web). Sono stata contattata da Salani per scrivere il secondo romanzo (senza alcuna raccomandazione). Ho firmato con un grosso produttore cinematografico per la realizzazione della serie TV (zero calci in c…). Tutto questo è stato possibile SOLO grazie alle ore (spesso notturne!) di studio e pratica per affinare i miei romanzi.

Che tu abbia o meno talento innato per la scrittura, sono lo studio e la costanza nell’applicazione a farti fare il salto di qualità.

E Progettazione su Misura è il punto di partenza per sbloccare il tuo potenziale narrativo nascosto!

Tutti i Grandi Scrittori Progettano i loro Romanzi

«Non mi metto mai davanti a un foglio bianco senza avere a lungo riflettuto in precedenza, a volte anni, su un progetto di scrittura. C’è una fase preliminare di ricognizione, in cui mi concentro sulla struttura del testo, sulla sua importanza, e che si potrebbe definire una specie di «diario di scrittura». La sensazione, quando entro nella vera e propria fase di stesura, è quella di un lavoro che nessuno potrebbe fare all’infuori di me e nel quale mi devo impegnare, costi quel che costi.» (Annie Ernaux – Premio Nobel 2022)

Progettazione su Misura è il manuale che ti guida step by step nella costruzione del tuo romanzo.

In 12 giorni seguirai un percorso preciso per progettare il tuo romanzo e avere una bussola chiara per la scrittura.

🔹 Evita di riscrivere il romanzo mille volte.
🔹 Scrivi con chiarezza e velocità, senza blocchi.
🔹 Costruisci una trama solida e credibile fin dall’inizio.

Il manuale Progettazione su Misura è – a differenza di qualsiasi altro manuale in circolazione – estremamente pratico, preciso e semplice da leggere. Alla portata di tutti, anche di chi non ha ancora nessuna confidenza con la scrittura dei romanzi.

All’interno troverai anche schemi e mappe che ti forniranno i giusti modelli narrativi per creare il tuo romanzo.

Ho raccolto tutto quello che ho imparato in oltre dieci anni di lavoro con gli scrittori, le risposte ai mille errori che puntualmente riscontro nei romanzi che valuto e tanti concetti teorici di narratologia, condensati per non annoiarti e andare subito al sodo.

Leggi le storie e le testimonianze di chi ha già seguito il metodo di Progettazione su Misura

Cara Stefania,
con titubanza mi sono accostata al tuo sito e alle tue lezioni gratuite. Mi sembrava tutto molto autoreferenziale, a cominciare dal logo che ritrae il tuo viso.
Mi sono chiesta se non stessi incappando in una persona narcisa pronta a spillare soldi a chi ha la passione della scrittura e il sogno che qualcuno legga ciò che ha da dire…. poi mi sono abbonata a LabScrittore per un mese.
Ogni giorno mi hai fatto compagnia, ogni giorno avidamente mi riempivo di spiegazioni tecniche ma anche di esperienza.
E mi si è aperto un mondo… ho capito che il mio libro non era un libro. Che non avevo pensato a costruire un intreccio, che non avevo pensato ad un lettore, che forse era un mero sfogo per sanare la mia anima.
Scaricare poi Progettazione su misura è stata la mia ciliegina sulla torta.
E così sono ripartita da zero. Faticoso si…ma inebriante.
Ti farò leggere il mio libro quando avrò finito? FORSE? Arriverà mai alla pubblicazione? Difficile ma bello sognarlo.
Nel frattempo godo di quanto appreso e della passione che hai alimentato.
Grazie, anche se dovessi essere davvero narcisa!

– Sara

Ho acquistato ieri PsM. Strumento indispensabile per chiarirsi le idee prima di mettersi a progettare un romanzo. Anche in fase di revisione permette un bel salto di qualità.
Luca Saita
Franco Angeli Editore
Davvero meraviglioso! L’ho divorato tutto d’un fiato sia la prima volta leggendo l’e-book, sia rileggendolo la seconda volta online e svolgendo anche gli esercizi. Il prezzo è a dir poco irrisorio, contando anche l’ingente quantità di materiale gratuito! Complimenti.
Evaluce Angeli
Volevo farti i complimenti perché ho comprato il tuo corso PsM e mi sta soddisfacendo più di un corso di scrittura creativa che ho fatto in presenza qui a Torino e che era composto da 10 incontri dal vivo! Ho imparato molto di più sulla costruzione di un romanzo nel tuo manuale rispetto ad un corso intero dal vivo.
Carlotta B.
Avevo iniziato a scrivere una storia, ero arrivata già ad una 50ina di pagine e poi bon, bloccata. Non sapevo più da che parte andare. Poi ho visto PsM e ho deciso di acquistarlo. È stato illuminante.
Daniela Zacchi

DICONO DI STEFANIA CREPALDI

“La gratitudine che provo nei confronti di Stefania Crepaldi è pari alla gioia di aver visto la mia accozzaglia di appunti e pensieri trasformarsi in un vero romanzo. Forse ancora superiore, perché le competenze che mi ha lasciato le porterò con me e le metterò a frutto, spero, in molti futuri manoscritti."
Francesca Zupin
Autrice Bollati Boringhieri
“Lavorare con Stefania Crepaldi non è solo avere al proprio fianco un Editor capace e preparato. Significa trovare una luce nel buio della scrittura. Quel buio che a volte ti porta ad arenarti, a non sapere più come continuare. A scrivere cartelle su cartelle perdendo la direzione giusta. Stefania è un faro. Ti guida, ti consiglia. Senza mai stravolgere il tuo lavoro. Senza forzature. Senza cambiare il tuo stile. Una vera professionista seria e preparata.”
Marvin Menini
Autore Fratelli Frilli Editori
"Lavorare con Stefania è un investimento che ogni scrittore dovrebbe fare per se stesso. È competente, preparata, veramente bravissima. Vuole solo il meglio per ogni opera! A oggi, quando riprendo in mano il mio primo romanzo, non posso fare a meno di notare i miglioramenti rispetto al terzo romanzo affidato a Stefania Crepaldi."
Nicole Teso
Autrice Newton Compton Editori
"Stefania, il tuo parere è stato prezioso. Ora, che tu lo voglia o no, sei uno dei miei punti di riferimento per i prossimi libri. Sei una professionista con i fiocchi. Gli autori fanno bene ad affidarsi a te, proprio come ho fatto io."
Massimiliano Giri
Autore Mondadori

Una fantastica edizione cartacea da collezione!

Perché la versione cartacea non può mancare nella tua libreria!

Il manuale contiene mappe, schemi e – alla fine di ogni capitolo – un esercizio
(con un esempio svolto da Stefania). 

Inoltre…

il volume cartaceo è studiato “per chi ama il profumo della carta”,
infatti è un vero e proprio manuale da collezione con bellissime illustrazioni a colori!

*Acquistando l’edizione cartacea hai subito in regalo anche la versione eBook, per iniziare immediatamente a studiare il metodo della progettazione narrativa.

Anche in edizione digitale!

La versione digitale puoi portarla sempre con te e puoi scaricarla subito su qualsiasi supporto di lavoro.

Disponibile in versione PDF e ePUB.

Accesso immediato!

Se Acquisti Oggi “Progettazione su Misura”
hai accesso anche a questi 4 imperdibili BONUS REGALO
del valore di 900 euro!

BONUS #1

Masterclass esclusiva di
Maurizio de Giovanni

Valore: 600 euro

Video corso esclusivo (registrato) in cui Stefania Crepaldi e il pluripremiato autore best seller Maurizio de Giovanni ti svelano come lavorare con la serialità e quali sono le possibili strade per costruire una lunga carriera come romanziere.

Tutto quello che Maurizio De Giovanni tocca diventa oro. (Rolling Stone Magazine)

BONUS #2

Masterclass esclusiva di
Stefano Izzo (editor Salani)

Valore: 300 euro

Masterclass esclusiva (registrata) in cui Stefania Crepaldi e Stefano Izzo ti spiegano come funziona lo scouting editoriale delle grandi case editrici, come nascono i best seller e su quali elementi narrativi dovresti porre maggiore attenzione per farti notare in mezzo a tanti.

Stefano Izzo nel 2019 ha ricevuto il Premio di miglior editor italiano.

BONUS #3

 

ToolKit 50 domande

Valore: 47 euro

Un elenco di ben 50 domande che ti permetteranno di vagliare qualsiasi tipo di idea narrativa facendoti capire subito se l’idea che hai avuto regge oppure no, evitando così inutili riscritture e risparmiando tempo ed energie.

BONUS #4 

Il Vol. 1 di
Narratologica. L’enciclopedia delle tecniche narrative
*

Valore: 29,90 euro

Il primo volume di Narratologica ti guida nel cuore della scrittura narrativa, rivelandoti i segreti dietro i grandi romanzi. Esplora le tecniche che autori classici e contemporanei hanno utilizzato per costruire storie potenti e personaggi memorabili. I temi trattati sono complementari a affrontati in Progettazione su Misura.

*Solo con l’acquisto dell’edizione cartacea di Progettazione su Misura. 

Non pensarci troppo e inizia a studiare subito Progettazione su Misura

Metti il primo mattoncino al tuo miglior romanzo!
Se vuoi di più dalla tua scrittura, diventa di più come romanziere.

APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 30% SULLA COPIA CARTACEA – VALIDO FINO A DOMENICA!

Manuale Cartaceo da Collezione

+ 5 IMPERDIBILI BONUS
97
67
90
Sconto del 30% - Ancora per pochi giorni
  • Volume cartaceo da collezione - Progettazione su Misura
  • BONUS 1 - Accesso immediato all'edizione eBook (PDF e EPUB)
  • BONUS 2 - Masterclass di Maurizio de Giovanni
  • BONUS 3 - Masterclass di Stefano Izzo
  • BONUS 4 - ToolKit 50 domande
  • BONUS 5 - Volume 1 di Narratologica - Chi narra la tua storia?

Edizione digitale eBook

+ 3 IMPERDIBILI BONUS
57
  • Accesso immediato all'edizione eBook (PDF e EPUB)
  • BONUS 1 - Masterclass di Maurizio de Giovanni
  • BONUS 2 - Masterclass di Stefano Izzo
  • BONUS 3 - Toolkit 50 domande

ATTENZIONE!

SPEDIZIONE: Le spese di spedizione sono GRATUITE in tutta Italia e nei Paesi UE. Se risiedi in Svizzera, in UK, USA, Australia o in altri Paesi Extra UE scrivici all’indirizzo labscrittore@gmail.com e studieremo il tuo caso specifico. La spedizione viene effettuata da Valdi Group Srl entro 2 settimane dall’acquisto, utilizzando l’indirizzo indicato nell’ordine.

BONUS DIGITALI: Tutti i bonus digitali (video corsi ed ebook) verranno sbloccati nella tua Area Riservata subito dopo l’acquisto, l’accesso dunque sarà immediato.

PAGAMENTO: Puoi pagare con Carta, PayPal e bonifico bancario. Se vuoi pagare in tre 3 rate scegli PayPal come metodo di pagamento.

DOMANDE FREQUENTI

Certo! Scrivi a labscrittore@gmail.com e con piacere ti indicheremo i nostri dati bancari.

Se hai P.IVA e desideri ricevere la fattura, scrivi a labscrittore@gmail.com subito dopo l’acquisto e ti invieremo la fattura elettronica.

Entro 3 settimane dall’acquisto, all’indirizzo indicato nell’ordine. La spedizione verrà effettuata da Valdi Group Srl tramite corriere espresso. Appena il corriere prenderà in consegna la tua box, riceverai un’e-mail di conferma con il codice di tracciamento per monitorare in massima sicurezza il viaggio del tuo pacco.

Se il tuo account PayPal è abilitato al pagamento in 3 rate, puoi dividere l’importo scegliendo come metodo di pagamento PayPal.

Tutti i contenuti digitali saranno disponibili subito dopo l’acquisto nella tua Area Riservata, avrai dunque accesso immediato.