Corso seguito da più di 2.000 scrittori. Inizia anche tu a migliorare il tuo romanzo!
Attenzione: per il manuale cartaceo faremo una tiratura limitata e tutte le copie saranno numerate,
per questo motivo potrai prenotare la tua copia fino allo scadere del Timer!
Mi chiamo Stefania Crepaldi. Sono una editor di narrativa e consulente editoriale. Dirigo l’agenzia editoriale Editor Romanzi e sono co-fondatrice di LabScrittore. Negli anni ho seguito tanti scrittori, molti dei quali hanno pubblicato con prestigiose case editrici, tra cui Mondadori, Fanucci, Giunti, Sperling & Kupfer. O hanno raggiunto importanti traguardi con il self publishing.
Questo a riprova del fatto che progettare un romanzo prima di iniziare a scriverlo è fondamentale per creare una storia originale, coerente e credibile.
E Progettazione su Misura è l’unico corso italiano che ti insegna a farlo nel modo giusto.
Scrivere dando sfogo alla propria creatività è liberatorio, ma scrivere un romanzo è diverso. La scrittura narrativa non può e non deve essere improvvisata. Se vuoi pubblicare un romanzo (con una casa editrice o in self publishing) devi conoscere le regole della narratologia.
Progettazione su Misura è il primo corso in Italia interamente dedicato alla Progettazione Narrativa. L’unico corso in grado di aiutarti a progettare un romanzo originale, coerente e credibile.
Il corso Progettazione su Misura ti aiuta a trasformare un’idea in un romanzo straordinario.
In 12 semplici passaggi imparerai in modo pratico come mantenere alta l’attenzione del lettore per tutta la durata del tuo romanzo.
✓ A dare corpo solido alla tua ispirazione;
✓ A creare la struttura del tuo romanzo;
✓ A organizzare le idee per evitare di perdere tempo;
✓ A dare una direzione precisa alla tua fantasia;
✓ A scrivere un romanzo coerente dall’inizio alla fine.
Ogni buon romanzo – e lo puoi verificare andando a curiosare in una libreria – per essere compreso e apprezzato dai lettori, deve comunicare una storia secondo regole narrative ben precise. L’uomo vive di storie, ma è il modo in cui sceglie di raccontarle a cambiare la percezione di chi le legge.
Progettazione su Misura è un metodo affidabile e testato che ti aiuta a scrivere un buon romanzo. Però, come tutti i lavori, richiede esercizio, dedizione e tempo. L’ispirazione è fondamentale, ma è l’organizzazione a fare la differenza.
Molti sono convinti che il mondo dell’editoria sia un luogo inospitale, dove occorre lottare con le unghie e con i denti per emergere; che non sia il talento ad essere premiato, ma solo le conoscenze e i contatti.
Beh, non è così. Credimi! Non farti demotivare dai falsi luoghi comuni.
Nel mio sito trovi tante testimonianze di scrittrici e scrittori che con le giuste competenze sono riusciti a pubblicare e a ottenere grandi soddisfazioni.
«Non mi metto mai davanti a un foglio bianco senza avere a lungo riflettuto in precedenza, a volte anni, su un progetto di scrittura. C’è una fase preliminare di ricognizione, in cui mi concentro sulla struttura del testo, sulla sua importanza, e che si potrebbe definire una specie di «diario di scrittura». La sensazione, quando entro nella vera e propria fase di stesura, è quella di un lavoro che nessuno potrebbe fare all’infuori di me e nel quale mi devo impegnare, costi quel che costi.» (Annie Ernaux – Premio Nobel 2022)
Proprio qualche tempo fa ho consigliato a un’autrice, con la quale collaboro ormai da anni di provare ad inviare la sua opera ad un’agenzia letteraria nazionale.
Quaranta giorni dopo l’agenzia ha risposto in maniera affermativa. Subito dopo è arrivato il contratto di rappresentanza. E presto verrà pubblicata.
L’aspirante scrittrice non ha “santi in paradiso” né alle spalle un precedente successo letterario. Si è limitata a dare peso alla qualità dell’opera e a rispettare le regole imposte dall’agenzia, seguendo la normale trafila burocratica per presentare il suo romanzo, senza sborsare un solo euro.
Questa donna ha creduto in sé, ha creduto in me, si è fidata e affidata, lavorando sodo e investendo sulla sua scrittura – progettando, modificando, aggiungendo, tagliando – fino a stringere tra le mani un romanzo bello, originale, dallo stile riconoscibile e dal forte messaggio.
Abnegazione, duro lavoro, forza, sensibilità e talento: questi sono gli ingredienti che non devono mai mancare in chi desidera scrivere ed essere conosciuto da un folto pubblico di lettori.
Il Manuale Progettazione su Misura è, a differenza di qualsiasi altro manuale in circolazione, estremamente pratico, preciso e semplice da leggere. Alla portata di tutti, anche di chi non ha ancora nessuna confidenza con la scrittura di romanzi.
All’interno ho raccolto tutto quello che ho imparato in questi anni di lavoro con gli scrittori, le risposte ai mille errori che puntualmente riscontro nei romanzi che valuto e tanti concetti teorici di narratologia, condensati per non annoiarti e andare subito al sodo.
“Davvero meraviglioso! L’ho divorato tutto d’un fiato sia la prima volta leggendo l’e-book, sia rileggendolo la seconda volta online e svolgendo anche gli esercizi. Il prezzo è a dir poco irrisorio, contando anche l’ingente quantità di materiale gratuito! Complimenti.” (Evaluce Angeli)
Il corso Progettazione su Misura è disponibile in diversi formati editoriali,
che ti danno diritto a dei fantastici BONUS REGALO.
Il modo più semplice ed economico per iniziare a progettare il tuo romanzo!
Numero di pagine: il PDF del corso contiene più di 150 pagine ed formattato per essere letto in digitale o per essere stampato in autonomia su carta.
Esercizi: alla fine di ogni capitolo troverai degli esercizi pratici, che ti permetteranno di mettere subito in pratica le informazioni tecniche appena apprese.
Mappe e diagrammi: i capitoli più complessi sono anche corredati di mappe riepilogative.
A chi è adatto: la scrittura è molto semplice, quindi è adatta a chiunque, anche a chi non ha esperienza con la progettazione narrativa.
Da dicembre 2023 potrai ricevere a casa tua il cartaceo numerato a tiratura limitata del corso Progettazione su Misura.
L’inedita versione cartacea presenterà un ampliamento, approfondimento e aggiornamento di ogni singolo capitolo del corso.
Prezzo di copertina: 97 euro
(Continua a leggere per scoprire l’offerta lancio!)
Con l’offerta Writer Start Box accedi a un prezioso cofanetto di imperdibili strumenti tecnici per iniziare col piede giusto la tua carriera da romanziere!
Insieme al manuale cartaceo Progettazione su Misura avrai accesso a due IMPERDIBILI BONUS REGALO:
1. Il libro best-seller Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Dino Audino Editore) con dedica personalizzata;
2. La Masterclass che ho tenuto con il pluripremiato Maurizio de Giovanni, che ti svela tutti i segreti per diventare un romanziere professionista (valore 600 euro).
+ BONUS 1: Avrai accesso a un’AREA RISERVATA, nella quale potrai seguire il corso PsM online dal tuo pc e dal tuo smartphone. All’interno troverai contenuti didattici aggiuntivi e di approfondimento.
+ BONUS 2: Avrai accesso a OFFERTE SPECIALI sui miei corsi avanzati di scrittura narrativa.
+ BONUS 3: Avrai accesso alla mia esclusiva LISTA PRIORITARIA per il servizio di Valutazione Tecnica. Questo vuol dire che se vorrai in futuro farmi leggere il tuo romanzo, grazie all’acquisto del corso Progettazione su Misura, avrai la precedenza in agenda.
L’offerta scade tra…
NB: Per il manuale cartaceo faremo una tiratura limitata e tutte le copie saranno numerate,
per questo motivo allo SCADERE del Timer NON potrai più acquistare la Writer Start Box fino a data da destinarsi!
Il libro Lezioni di narrativa arriverà a casa tua nell’arco di due settimane dall’acquisto del corso.
Le spese di spedizione sono gratuite.
Il libro Progettazione su Misura arriverà a casa tua a dicembre 2023.
Le spese di spedizione sono gratuite.
La Masterclass di Maurizio de Giovanni è un video corso registrato di due ore, che ti aiuterà a capire come approcciarti alla scrittura narrativa nel modo giusto. Maurizio de Giovanni e Stefania Crepaldi ti forniranno una serie di consigli per migliorare fin da subito progettazione e scrittura del tuo romanzo.