Desideri scrivere un grande romanzo fantasy, ma non hai esperienza?
Scopri quali sono le regole e le tecniche fondamentali 
per creare un mondo fantastico originale,
senza diventare l’ennesima copia (venuta male)
di J.R.R. Tolkien o J.K. Rowling

Picture of DOCENTE: MANLIO CASTAGNA

DOCENTE: MANLIO CASTAGNA

Manlio Castagna è scrittore, sceneggiatore e regista. Autore di diversi romanzi editi da Mondadori e Piemme, come la saga bestseller "Petrademone", tradotta in diversi Paesi, o il romanzo "La notte delle Malombre", candidato nel 2021 al Premio Strega Ragazzi e Ragazze. Tiene ciclicamente alla Scuola Holden di Torino un corso avanzato sulla scrittura di genere horror e fantasy.

Dalla scrivania di Stefania Crepaldi

Cara scrittrice o caro scrittore,

oggi voglio introdurti a una masterclass davvero speciale per te.

Se sei qui è perché desideri scrivere il tuo primo romanzo fantasy o ne hai già scritto uno, ma vuoi migliorare alcuni aspetti narrativi per fargli fare il salto di qualità.

Scrivere romanzi fantasy è un’arte complessa, perché varie e articolate sono le maglie che compongono la fitta rete di questo genere letterario, tra i più amati e letti nel mondo.

Pensiamo al Signore degli anelli, a Harry Potter, al Trono di Spade e a tutti quei fenomeni editoriali diventati nel tempo vere e proprie leggende della narrativa mondiale.

Progettare un romanzo fantasy vuol dire prima di tutto creare un mondo fantastico. E per mondo non intendo solo il territorio geografico, ma l’intero insieme degli aspetti sociali e culturali.

Puoi voler creare un mondo epico, che ricalca per certi versi la nostra età medievale oppure desideri che i tuoi personaggi si muovano in una città contemporanea, ma che cela anfratti magici segreti, come il caso della saga del Maghetto sopravvissuto a “tu sai chi”, o ancora desideri spostare la narrazione su un mondo completamente inventato, ad esempio su un pianeta del tutto nuovo.

Tutte queste variabili non possono essere pura casualità, dettate dall’improvvisazione del momento!

Così come non può essere casuale la trama entro cui si muoveranno i tuoi personaggi.

Se sei agli inizi del tuo percorso editoriale dovrai iniziare a progettare prima di scrivere. Ed è del tutto normale impiegarci mesi e mesi per dare coerenza ad ogni singolo aspetto del tuo romanzo o della tua saga.

Credibilità e coerenza sono caratteristiche fondamentali di ogni buon romanzo, ma a maggior ragione di un fantasy.

Per aiutare te e tutti i nostri corsisti a migliorare la scrittura dei romanzi fantasy abbiamo chiamato uno scrittore best seller straordinario, un vero maestro del genere, tra gli autori più acclamati del panorama italiano: Manlio Castagna.

Manlio Castagna, grazie alla sua fortissima esperienza editoriale in ambito fantasy (e non solo), traccerà per te un percorso tecnico, ma molto semplice e pratico, che ti aiuterà a comprendere i fondamentali, ovvero le tecniche essenziali per approcciarti alla progettazione e scrittura di un (ottimo) romanzo di genere.

Cosa imparerai

Gli argomenti della masterclass

  • L1 – L’universo fantasy e le sue variabili
  • L2 – Come creare il tuo mondo fantastico
  • L3 – Come “uscire vivi” dalla scrittura di un fantasy
  • L4 – Tecniche pratiche per trovare il giusto punto di vista
  • L5 – Il viaggio dell’eroe: applicato al Fantasy
  • L6 – 5 tecniche per creare personaggi irresistibili
  • L7 – Consigli finali

La Masterclass è registrata, pronta per essere studiata da te senza limiti di tempo, e dura circa due ore.

BONUS ESCLUSIVO

Il bonus che ti guida verso le case editrici giuste per il tuo romanzo fantasy

La strada verso la pubblicazione non è semplice, e spesso il primo errore che si commette è proporre il proprio manoscritto alla casa editrice sbagliata.

Se mandi il tuo romanzo a editori che non pubblicano fantasy o sci-fi, perderai solo tempo prezioso e rischierai di vederlo scartato prima ancora che venga letto. Per questo abbiamo creato un bonus esclusivo: una lista aggiornata e selezionata delle migliori case editrici italiane che pubblicano fantasy e fantascienza.

📌 Una selezione curata di case editrici italiane che accettano manoscritti fantasy e sci-fi, dai grandi marchi ai piccoli editori specializzati.

📌 Le modalità di invio dei manoscritti, così saprai esattamente come proporre il tuo romanzo senza errori

📌 Suggerimenti strategici su come presentarti agli editori, per aumentare le tue possibilità di essere preso in considerazione.

La Masterclass è consigliata a…

  • Chi ha zero esperienza con la scrittura narrativa;
  • Chi ha un’idea e vorrebbe iniziare a svilupparla;
  • Chi è già in fase di stesura;
  • Chi ha scritto tutto il romanzo, anche di getto, e vuole auto-revisionarlo prima di inviarlo a editor, case editrici, agenzie letterarie o di pubblicarlo in self publishing.

Se vuoi di più dalla tua scrittura,
diventa di più come romanziere!

Puoi pagare anche in 3 rate con PayPal

SCRIVERE ROMANZI FANTASY

MASTERCLASS DI MANLIO CASTAGNA
147
69 NO ABBONAMENTO, NO SCADENZE
  • ACCESSO ILLIMITATO AL VIDEO CORSO
  • BONUS: LISTA CASE EDITRICI

LABSCRITTORE+

Tutte le Masterclass LabScrittore in un posto solo.
197 ALL'ANNO
  • ACCEDI A TUTTE LE MASTERCLASS DI LABSCRITTORE PER 12 MESI