Come scrivere dialoghi magnetici in grado di tenere
alta l’attenzione del lettore fino alla fine del romanzo

Chi è Stefania Crepaldi?

Stefania Crepaldi è una delle editor di narrativa più note e apprezzate d’Italia. Dirige l’agenzia editoriale Editor Romanzi e ha fondatore LabScrittore – la palestra digitale dei romanzieri. Nel suo percorso professionale ha seguito autori che hanno pubblicato romanzi con le più importanti case editrici italiane o che hanno raggiunto traguardi strepitosi con il self publishing (in Italia e negli USA). Ha scritto il libro “Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo” (Dino Audino Editore). Nel 2020 ha vinto il prestigioso torneo IoScrittore con il romanzo “Di morte e d’amore“.

Alcuni media ed eventi che hanno parlato di Stefania

QUANDO

19 Marzo 2023

Mattina: 9.30-12.30

Pomeriggio: 15.30-18.30

Da: Stefania Crepaldi

Cara scrittrice o caro scrittore, 

oggi voglio presentarti un workshop davvero speciale, uno di quei laboratori che avrei voluto seguire io prima di scrivere il mio primo romanzo.

Scrivere i dialoghi, dunque dare voce ai personaggi in modo avvincente e seducente, è forse una delle cose più difficili quando ci si approccia alla scrittura narrativa.

Questo workshop sarà un laboratorio pratico e intenso, durante il quale imparerai a scrivere:

– dialoghi CREDIBILI agli occhi dei lettori;

– dialoghi COERENTI con il personaggio che hai creato;

– dialoghi VEROSIMILI con il contesto della narrazione, ma ripuliti dagli elementi superflui del parlato reale. 

In molti romanzi che valuto i personaggi parlano e pensano tutti allo stesso modo, dunque diventa veramente molto difficile distinguere le voci e seguire il filo del discorso. 

Quando si dice che un personaggio “esce dalla pagina” e prende vita, in realtà stiamo dicendo che è un personaggio tridimensionale, quindi coerente in tutto quello che fa e che dice.

Questo dovrebbe valere per tutti i personaggi messi in scena e non, come spesso accade, solo per i protagonisti. Anzi, possiamo dire che in molti casi proprio i dialoghi possono toglierci dall’imbarazzo di dover dire troppo (o troppo poco) di un personaggio secondario o di una comparsa. 

Utilizzando nel modo giusto i dialoghi basta una piccola pennellata e la magia è compiuta. Quel personaggio, che magari parla in modo strano o che ha un intercalare peculiare, anche se ha parlato solo una volta in quattrocento pagine, sicuramente, non verrà più dimenticato.

In questo workshop affronteremo nel concreto quattro macro-argomenti:

– Gli errori da evitare quando scrivi i dialoghi;
– Come sviluppare il tono di voce di un personaggio per renderlo riconoscibile e irresistibile;
– Come gestire le scene d’insieme e gli scambi di battute;
– La corretta scrittura del dialogo, dal punto di vista formale (formattazione, ritmo, punteggiatura).

Ogni macro-argomento sarà affiancato da tanti esempi ed esercizi pratici, oltre a qualche trucco che ho utilizzato io stessa per la scrittura del romanzo “Di morte e d’amore”, che ha vinto l’edizione 2020 del torneo IoScrittore.

Naturalmente sarò a tua disposizione per ogni dubbio o domanda.

 

Lavorare con Stefania Crepaldi non è solo avere al proprio fianco un Editor capace e preparato. Significa trovare una luce nel buio della scrittura. Quel buio che a volte ti porta ad arenarti, a non sapere più come continuare. A scrivere cartelle su cartelle perdendo la direzione giusta. Stefania è un faro. Ti guida, ti consiglia. Senza mai stravolgere il tuo lavoro. Senza forzature. Senza cambiare il tuo stile. Una vera professionista seria e preparata.
Marvin Menini
Autore Fratelli Frilli Editori

QUANDO

19 Marzo 2023

Mattina: 9.30-12.30

Pomeriggio: 15.30-18.30

Ho sempre pensato che un bravo editor debba essere capace di affinare il tuo stile, di indurti a crescere, di fare in modo che tu veda lo sbaglio, o la debolezza di un elemento narrativo, proprio per permetterti di migliorare sempre. Ed è questa la “magia” di Stefania, essere in grado di farti scoprire quello che già hai dentro e non sai di possedere.
Laura Rocca
Autrice top seller di Amazon Italia

DOVE

Il workshop si terrà in diretta con l’utilizzo di Zoom, la più nota piattaforma per videoconferenze.

PER CHI È PENSATO

Il workshop è consigliato a tutti coloro che hanno difficoltà nella scrittura dei dialoghi e a chi desidera migliorare le proprie competenze narrative, facendo esercizi pratici.

Se il primo amore non si scorda mai, allora non potrò mai dimenticare Stefania Crepaldi, mia prima editor. È grazie a te e alla tua professionalità, che sono cresciuta come autrice mese dopo mese. Quando un paio di anni fa mi dicesti che il mio stile era ancora acerbo ci rimasi molto male, ma oggi col senno di poi ti sono molto grata per avermi scosso, lodato e strigliato quando opportuno.
Liliana Cannavò
Autrice HarperCollins

ISCRIZIONI CHIUSE

DOMANDE FREQUENTI

E se non posso partecipare?

Dato che i workshop si tengono sempre una volta l’anno, sposteremo la tua prenotazione alla prossima data.

Come posso pagare?

Con Carta, PayPal o bonifico bancario.

Posso avere la fattura?

Certo, puoi richiedi la fattura scrivendo una e-mail a labscrittore@gmail.com subito dopo l’acquisto.

LabScrittore è la palestra per romanzieri fondata da Stefania Crepaldi e pensata interamente per il web. 

Partner